OringOne verso un futuro sostenibile

Un percorso di responsabilità ambientale
Il nostro percorso verso una produzione sempre più sostenibile compie un ulteriore passo avanti: l’installazione di pannelli solari nella nostra azienda. Un investimento concreto per ridurre l’impatto ambientale e rendere OringOne sempre più green, con una visione chiara e mirata alla sostenibilità.
Questo intervento si inserisce in un progetto di efficientamento energetico, che comprende l’adozione di soluzioni innovative per ottimizzare i consumi e ridurre le emissioni. Il nostro approccio si ispira ai principi dell’Industria 5.0, dove tecnologia, sostenibilità e centralità della persona si integrano per costruire un modello produttivo più evoluto, responsabile e orientato al futuro.
Questa iniziativa fa parte del nostro percorso certificato ISO 14001, che prevede il monitoraggio attento di ogni fase del processo produttivo: dalla scelta delle materie prime al controllo delle emissioni.

I valori che guidano OringOne
Il rispetto per l’ambiente, per le persone e per i nostri clienti è alla base di ogni nostra scelta, processo e innovazione. Ogni decisione che prendiamo ed ogni fase produttiva che realizziamo sono guidate da un impegno costante verso la sostenibilità ed il benessere collettivo.
Scegliere OringOne significa fare un passo concreto verso un futuro più sostenibile ed equo. Non siamo solo un’azienda produttrice di O-Ring, ma un partner tecnologico che si distingue per l’innovazione e l’efficienza. Il nostro approccio al futuro ci porta a sviluppare soluzioni avanzate che rispondano alle sfide di un mondo in continua evoluzione.
In ogni fase del nostro lavoro, mettiamo al centro le persone, l’ambiente ed i nostri clienti, lavorando per costruire una realtà in cui qualità e sostenibilità siano inseparabili.
Il nostro approccio: ottimizzare i consumi, ridurre l’impatto
Ridurre l’impatto energetico è una scelta strategica che OringOne ha abbracciato con convinzione. Riteniamo possibile coniugare l’ottimizzazione dei processi produttivi con un’attenzione concreta all’ambiente.
Per questo abbiamo adottato il sistema di gestione dell’energia ISO50001, un complesso insieme di strategie, standard e processi necessari in un'azienda per migliorare le proprie prestazioni energetiche, con particolare attenzione al risparmio energetico, e alla riduzione degli sprechi...
Un passo in questa direzione è stato l’investimento nei pannelli solari che ci permettono di autoprodurre una parte dell’energia necessaria, proveniente da una fonte rinnovabile, come il sole. In questo modo, riduciamo la dipendenza da fornitori esterni e contribuiamo attivamente alla transizione verso un modello energetico più pulito e sostenibile.

Il ruolo dell’Energy Manager
In Italia, la figura dell’energy manager è ancora poco diffusa, ma OringOne ha scelto di dotarsi volontariamente di questo profilo altamente specializzato.
Il nostro energy manager ha il compito di individuare azioni e processi volti a un uso più razionale dell’energia, redigere piani di risparmio e monitorare costantemente i consumi aziendali.

Una missione per il futuro
In OringOne, la sostenibilità non è semplicemente un obiettivo da raggiungere, ma una parte integrante della nostra identità. Si affianca ad ogni nostra decisione, dalla progettazione dei prodotti alla gestione dei processi, con lo scopo di ridurre l’impatto ambientale e rendere la nostra azienda sempre più green.
Guardiamo al futuro con determinazione, consapevoli che l’innovazione deve camminare al fianco della responsabilità. Continueremo a investire in tecnologie evolute, nella crescita delle competenze e in modelli produttivi sempre più sostenibili.
Grazie a processi produttivi ottimizzati e a un'attenta gestione dell’energia, offriamo soluzioni sostenibili in grado di garantire efficienza, affidabilità e un minore impatto ambientale.
Applichiamo tecniche di lavorazione studiate per ridurre al minimo gli scarti di produzione che non vengono smaltiti in discarica, anziché generare inquinamento, li reindirizziamo verso impianti di cementificazione, dove vengono valorizzati come materiale alternativo nei processi industriali.
Nel rispetto del nostro impegno per l’ambiente, OringOne pubblicherà il suo primo Bilancio di Sostenibilità entro il 2026: un passo concreto verso un futuro più responsabile.
Visita il nostro e-commerce e scopri come un processo produttivo ottimizzato per tecnologia, efficienza e rispetto per l’ambiente può diventare anche la tua forza: shop.oringone.com