Precisione, tecnologia e affidabilità al servizio della qualità

In OringOne, la qualità non è un’opzione, ma un sistema strutturato che coinvolge ogni fase del processo produttivo. All’interno dei nostri stabilimenti, OringOne ed EZTRA abbiamo creato due laboratori specializzati nel controllo degli O-Ring finiti, unici nel loro genere per competenze, strumentazione e metodo. Qui si incontrano tecnologia all’avanguardia, processi di misurazione ad alta precisione e personale tecnico altamente qualificato.

Ogni O-Ring finito viene sottoposto a un ciclo completo di verifiche tecniche, effettuate con strumenti di misura ultra-precisi, capaci di rilevare variazioni fino a 0,001 mm.

L’attività dei nostri laboratori non si limita al collaudo finale. Monitoriamo ogni fase strategica del processo produttivo degli O-Ring, utilizzando mescole ad alte prestazioni, attrezzature di ultima generazione e metodologie sempre aggiornate alle normative vigenti.

Lab OringOne

Mappatura digitale: la precisione comincia dai dettagli

Il primo passo per garantire un controllo accurato sui prodotti in gomma industriale come gli O-Ring è la mappatura digitale. Grazie alla nostra macchina dimensionale, possiamo misurare in maniera precisa il diametro interno e il diametro esterno dell’O-Ring. Questi dati ci permettono di calcolare con esattezza la corda radiale e la corda assiale, parametri fondamentali per determinare la corretta funzionalità del componente in esercizio.

Questa attività rappresenta la base del nostro processo di controllo: un passaggio fondamentale per garantire che ogni O-Ring in gomma rispetti gli standard dimensionali richiesti.

Digital mapping

Test di durezza: per O-Rings di piccole e grandi dimensioni

Dopo il controllo dimensionale, il test di durezza dell’O-Ring rappresenta la seconda fase fondamentale. Tramite pressione calibrata, misuriamo la resistenza del materiale, utilizzando durometri certificati in scala M-IRHD e SHORE-A per O-ring di piccole e grandi dimensioni. Questo ci permette di determinare con estrema precisione il grado di durezza della mescola, un parametro importante per garantire il comportamento corretto dell’O-Ring.

Durometers OringOne

Microscopi ottici: l’eccellenza è nei dettagli invisibili

Nel caso si rendano necessarie ulteriori verifiche durante il processo produttivo, interveniamo con un’ispezione tramite microscopio ottico da banco. Questo strumento, pratico e immediato, ci consente di individuare con rapidità eventuali micro-difetti superficiali, come tagli, porosità, bolle o contaminazioni, che potrebbero compromettere la funzionalità dell’O-Ring.

Per la fase di controllo finale sugli O-Ring finiti, utilizziamo invece un microscopio ad alte prestazioni, progettato per offrire una precisione ancora maggiore nelle ispezioni di dettaglio. Grazie a questa dotazione tecnica, possiamo rilevare anche le imperfezioni più sottili, assicurando che ogni guarnizione sia perfettamente conforme agli standard qualitativi richiesti, anche nelle applicazioni più critiche.

Lab Oringone

Dinamometro: test in condizioni estreme

L’ultimo step del nostro ciclo di controllo è rappresentato dalle prove meccaniche realizzate con il dinamometro. Questo strumento ci permette di simulare condizioni di allungamento e tenuta per l’utilizzo reale, misurando con precisione alcuni parametri chiave del comportamento meccanico dell’O-Ring:

  • Allungamento a rottura;
  • Carico di rottura;
  • Modulo al 100%;

Queste prove sono essenziali per determinare la resistenza meccanica dei nostri elastomeri e la loro capacità di mantenere le prestazioni in condizioni di esercizio particolarmente stressanti.

Tutti i nostri componenti sono tracciati digitalmente, con un sistema interno che registra ogni dato rilevante, fornendo certificazioni di conformità e prestazioni per ciascun lotto. Questo garantisce la massima affidabilità anche in:

  • Applicazioni ad alta pressione;
  • Ambienti chimici aggressivi;
  • Condizioni con forti sbalzi termici;
Lab OringOne

O-Ring finiti testati uno per uno: scegli l’affidabilità certificata

Ogni giorno, nei nostri laboratori, portiamo avanti un lavoro di controllo meticoloso sugli O-Ring finiti, per garantire che solo i componenti conformi e certificati entrino a far parte della nostra offerta.

Il nostro è un metodo basato su rigore, controllo e precisione, che ci consente di fornire O-Ring di qualità superiore, pronti ad affrontare le sfide delle applicazioni più complesse.

Scopri tutti i nostri O-Ring finiti, testati uno per uno, direttamente sullo shop ufficiale OringOne: shop.oringone.com

OringOne. Qualità, sempre.

DensitàDurezzaCarico di rotturaElongationTr 10C.SET 48H % (°C)C.SET 72H % (°C)T. MinT. Max