Cernita O-Ring: un nostro punto di forza per la qualità

L’importanza della cernita nei processi produttivi
Nel ciclo produttivo di O-Ring e articoli tecnici, la cernita riveste un ruolo chiave per il controllo e la validazione del prodotto finale. L’affidabilità di un O-Ring dipende non solo dalla qualità della mescola, ma anche da un’accurata verifica finale che escluda qualsiasi non conformità.
Per questo motivo, nei nostri stabilimenti OringOne ed EZTRA®, abbiamo dedicato reparti specifici alla cernita, ciascuno con competenze e tecnologie mirate. Questa organizzazione ci consente di fornire al cliente un prodotto non solo conforme alla norma internazionale ISO 3601, ma spesso con parametri di selezione ancora più restrittivi e personalizzati.

Cernita di alta precisione: EZTRAfactory
Lo stabilimento EZTRA®factory è specializzato nella cernita manuale di O-Ring in FFKM di dimensioni estremamente ridotte, a partire da 1,00 mm di diametro. Si tratta di componenti destinati a settori ad altissima criticità, come quello chimico, farmaceutico e semiconduttori, dove la minima imperfezione può compromettere la funzionalità del sistema.
La verifica avviene pezzo per pezzo, senza alcuna automazione, grazie al lavoro degli operatori esperti che utilizzano una lente d’ingrandimento ad alta risoluzione. Questo controllo visivo manuale permette di individuare micro-difetti impossibili da rilevare con strumenti standard, come porosità superficiali, sbavature, micro-tagli, deformazioni o particelle estranee.

Cernita di O-Ring di grandi e medie dimensioni
All’interno dello stabilimento Oringone, la cernita è dedicata a O-Ring di dimensioni standard e grandi, indipendentemente dalla mescola utilizzata. In questo reparto, il processo può essere manuale oppure automatizzato, a seconda delle specifiche richieste del cliente.
La cernita manuale, affidata a una squadra di operatori qualificati, consente un controllo diretto sui pezzi ed è particolarmente richiesta per forniture destinate a settori che necessitano di tracciabilità e garanzia di qualità assoluta. La cernita automatizzata, invece, si basa su macchinari di ultima generazione che permettono di analizzare grandi volumi di pezzi in tempi ridotti. Gli O-Ring vengono fatti ruotare su appositi rulli e scansionati da fotocamere ad alta risoluzione, capaci di individuare non conformità dimensionali e superficiali con un livello di precisione elevatissimo, indipendentemente dal diametro.
Il reparto Cernita di Oringone gestisce mediamente tra 5.000 e 10.000 pezzi cerniti al giorno, garantendo volumi produttivi significativi con livelli di difettosità praticamente nulli.

Difetti rilevati durante la cernita
Grazie alla combinazione di competenze umane e sistemi automatizzati, siamo in grado di identificare e scartare O-Ring che presentano deviazioni dimensionali fuori tolleranza, superfici danneggiate o non uniformi, contaminanti, tagli e microfessure.
Questi controlli ci consentono di garantire prodotti con un livello di qualità superiore rispetto agli standard richiesti dal mercato.


Conformità alla norma ISO 3601
Tutti i nostri O-Ring rispettano la normativa internazionale ISO 3601, che definisce i requisiti tecnici per garantire la qualità e l’affidabilità degli elementi di tenuta. In particolare, la norma prende in considerazione:
- Tolleranze dimensionali: controllo del diametro interno, e della cross section, in base alle diverse classi di precisione.
- Difetti superficiali: valutazione della presenza di porosità, micro-tagli, graffi o deformazioni.
- Standard dei materiali: caratteristiche richieste alle diverse mescole, con requisiti di resistenza chimica, meccanica e termica.
- Prestazioni funzionali: conformità a requisiti di tenuta in pressione, durata nel tempo e comportamento in condizioni operative severe.
- Classi di applicazione: suddivisione degli O-Ring in categorie in base ai settori di utilizzo (industriale, aerospaziale, automotive, farmaceutico, ecc.).

La cernita come garanzia di qualità
La cernita è una fase fondamentale nel ciclo produttivo degli O-Ring e delle soluzioni di tenuta. Non si tratta solo di un controllo, ma di un vero e proprio processo di garanzia della qualità, pensato per assicurare che ogni singolo componente risponda ai più alti standard richiesti dal mercato.
Grazie a questo passaggio accurato, siamo in grado di offrire ai nostri clienti prodotti affidabili, sicuri e duraturi, riducendo al minimo il rischio di difetti e garantendo la massima efficienza in ogni applicazione. La nostra esperienza e le tecnologie impiegate ci permettono di selezionare solo ciò che è davvero conforme, trasformando la qualità in un valore concreto per chi sceglie i nostri prodotti.
Scegliere i nostri O-Ring significa scegliere performance costanti, affidabilità garantita e la tranquillità di avere soluzioni pensate per durare nel tempo.
Scopri tutti i vantaggi direttamente dal nostro negozio online:
https://shop.oringone.com/